Frequently asked questions

Microdelivery è una app mobile che consente di creare gli articoli da parte del negoziante in un backoffice e venderli tramite app. Con la stessa app potrai sia effettuare consegne a domicilio e se sei un ristorante gestire le prenotazioni e l’ordine direttamente dal tavolo. Il cameriere non si avvicinerà più ai tavoli per prendere la comanda.

Il cliente all’ingresso nel ristorante che non ha prenotato sparerà su un QR Code per mettersi in coda e sarà la app stessa ad avvisarlo quando deve entrare.

Una volta seduto al tavolo ordinerà direttamente col telefono ed il cameriere cliccando sul tasto VAI invierà l’ordine nei vari centri di produzione del ristorante. Il cliente avrà meno contatti possibili rispettando le nuove norme sul distanziamento sociale del 10 aprile 2020.

La app è gratuita  sia per il cliente finale che la scarica nello store che per il commerciante che quindi diventa subito visibile nel tuo paese.

Il cliente decide in quale comune vuole la consegna a domicilio e i clienti che scaricano la app vedono solo i negozi che sono su Microdelivery nella sua zona.

Il costo per il cliente finale è una piccola percentuale sulle consegne e sulle comande ai tavoli

Perchè per tenere in piedi questa piattaforma, che è costata solo in fase iniziale tre mesidi lavoro, ci sono dei costi oggettivi. Ospitiamo tutti i dati in cloud su un server in Germania che ha dei costi mensili. Effettuiamo un backup dei dati tutte le sere ed abbiamo una applicazione web che consente di gestire gli articoli e controllare le vendite, fare statistiche mensili, vedere i dati dei clienti cui è possibile inviare newsletter.

Queste applicazioni vengono costantemente aggiornate con nuove funzioni, viene fatta l’assistenza.

Nel pacchetto il cliente oltre alla vendita tramite app ha un backoffice dove controllare le statistiche delle sue vendite, un e commerce da inserire sul proprio sito coi prodotti condivisi con la app in modo da fare un unico lavoro, una app per le prenotazioni col modulo per il sito  e un softeare per gestire le code all’esterno, tutto compreso.

 


Prchè con le restrizioni che ci saranno quando finirà la pandemia del coronavirus specialmente i piccoli negozi avranno grosse difficoltà. I piccoli ristoranti avranno meno coperti ed i piccoli negozi dovranno scaglionare gli ingressi. Sicuramente circolerà meno gente per strada. Inoltre tramite whatsapp diventa  molto difficile gestire le ordinazioni soprattutto per chi lavora con merce ad esaurimento come i bar.

Per evitare scherzi durante l’acquisto dei tuoi prodotti, i clienti per usare la nostra app devono confermare il proprio numero di cellulare tramite la conferma di un codice di 5 cifre. In questo modo sappiamo chiaramente da quale telefono è arrivato l’ordine.

Ciò evita la possibilità di fare scherzi o ordini a vuoto in quanto il titolare è sempre rintracciabile.

Da questo punto di vista quindi la nostra è una piattaforma sicura.

Assolutamente no. Puoi provare senza impegno l’applicazione e puoi smettere di utilizzarla in qualsiasi momento: semplicemente sparirai dai negozi visibili nella app.

Certo, avrai un codice da inserire sul tuo sito in qualsiasi pagina per la vendita on line.

Nella tua area riservata potrai decidere in quali CAP vuoi essere visibile quando i consumatori effettuano ricerche di articoli con consegna a domicilio.

Potrao scegliere anche la zona di consegna, l’importo minimo per le consegne.

Certo ! A richiesta prevediamo la personalizzazione da parte nostra entro 30 giorni pubblicando nel google play store una nuova applicazione con il tuo nome, i tuoi colori ed il tuo logo. Sarai visibile immediatamente su questo portale e nella app microdelivery e lo resterai anche dopo. Avrai pertanto una doppia visibilità con un costo una tantum.

Nella app personalizzata uscirà solo il tuo negozio senza possibilità di cercarne altri.

Come dicevamo però comparirai anche nella nostra app Microdelivery nelle tue zone di consegna.

Certo il cliente spara sul qr code del tavolo ed è possibile ordinare senza l’intervento del cameriere.

Il cliente straniero se gli articoli sono stati configurati in lingua, vedrà le portate nella sua lingua.

No, la gestione delle code e delle prenotazioni non prevedono ordini da cui vengono scalate provvigioni ma senza consegne a domicilio o comande al tavolo sono disabilitate per l’esercizio commerciale.

Il programma prevede la possibilità di caricare le giacenze dei prodotti e gestirle ad esaurimento.

Se ad esempio sei un bar che ha solo dieci cornetti disponibili al mattino basta mettere il valore giacenza 10 nel backoffice per i cornetti e quando sarà venduto il decimo cornetto non sarà più ordinabile. Questo risparmia tempo fatica e soprattutto problemi coi clienti che con la mail o whatsapp è difficile da gestire.

Entrando nel circuito Microdelivery sarai inserito sulla nostra mappa nazionale degli esercizi commerciali che consegnano a domicilio.

Inoltre occupandoci di posizionamento sui motori di ricerca, le vostre vetrine saranno tra le più visitate nella vostra zona cercando su Google, ovviamente dopo qualche mese dalla loro creazione.

Con Microdelivery quindi aumenterete anche le vostre vendite.

Microdelivery è una applicazione sviluppata da Micropedia. Maggiori informazioni