App prenotazioni
Un altra funzione interessante di Microdelivery è la possibilità di prenotare l’accesso al negozio o al locale.
Per utilizzare questa funzionalità è necessario includere sul proprio sito web un qr code scaricabile dal backoffice.
Utilizzando la funzione prenotazioni della app, l’utente può prenotare per un certo giorno ed una certa ora e per un certo numero di persone l’accesso al locale o al negozio.
Ovviamente è solo una richiesta di prenotazione, che potrà essere confermata o rifiutata dal gestore.
Mentre in passato una funzione del genere era utile solamente a ristorante e pizzerie, col discorso del distanziamento sociale, è diventata interessante per qualsiasi esercizio commerciale.
Pensiamo ad esempio a parrucchieri o barbieri, che hanno una sala piccola ed hanno bisogno di scaglionare gli accessi.
Con questa app riceveranno tutte le prenotazione nel backoffice e potranno gestire al meglio la propria attività confermando o procrastinando i vari appuntamenti.
Poichè il potenziale cliente rilascia anche il proprio numero di cellulare è facilmente rintracciabile e richiamabile.
Non escludiamo che in futuro sia la app stessa che notifichi la conferma o lo spostamento dell’appuntamento.
Ad ogni modo questa è una delle funzionalità più interessanti per gestire al meglio le nuove normative di sicurezza anticontagio.
Configura le prenotazioni del tuo ristorante
Il modulo di prenotazione di Microdelivery consente di inserire un pannello di prenotazione sul sito del locale e sulla pagina Facebook per svincolarsi da costosi servizi come Quandoo o The fork che arrivano fino al trenta per cento di commissioni.
In pratica sulla pagina prenotazioni del sito del ristorante viene inserito oltre al qr code che serve per prenotare dalla app , anche un pannello di prenotazione del genere, che possiamo configurare lato CSS in maniera identica al vostro sito.
Il sistema puo’ gestire il numero di coperti per ogni giorno della settimana nelle tre fasce orarie colazione (per i bar) pranzo e cena.
E’possibile stabilire il carico massimo di prenotazione desiderato ogni mezz’ora.
Il cliente selezionando il giorno di prenotazione desiderato, riesce a sapere in tempo reale se nella fascia oraria desiderata ci sono posti disponibili ed anche se stanno andando ad esaurimento, in quanto la fascia diventa colorata di giallo.
Le prenotazioni assegnano se riescono un tavolo in automatico nella sala impostata come predefinita dal gestore del locale .
Le prenotazioni non assegnabili vengono caricate in una barra laterale del planner della sala e trascinabili col drag and drop dal gestore per assegnare manualmente il tavolo.
A questa gestione si aggancia anche il sistema di gestione delle code del ristorante che consente ai clienti sparando su un qr code posto all’esterno del locale di ricevere un numero progressivo di coda che viene gestito tramite una apposita lista sempre sul planner della sala dal gestore che cosi’ consente l’avanzamento della coda ed una semplice gestione dei clienti senza prenotazione che in questo modo non si accalcano alla cassa per stabilire le priorità, in osservanza anche delle norme sul distanziamento sociale.
Il modulo di prenotazione di Microdelivery consente di inserire un pannello di prenotazione sul sito del locale e sulla pagina Facebook per svincolarsi da costosi servizi come Quandoo o The fork che arrivano fino al trenta per cento di commissioni.
In pratica sulla pagina prenotazioni del sito del ristorante viene inserito oltre al qr code che serve per prenotare dalla app , anche un pannello di prenotazione del genere, che possiamo configurare lato CSS in maniera identica al vostro sito.
Il sistema puo’ gestire il numero di coperti per ogni giorno della settimana nelle tre fasce orarie colazione (per i bar) pranzo e cena.
E’possibile stabilire il carico massimo di prenotazione desiderato ogni mezz’ora.
Il cliente selezionando il giorno di prenotazione desiderato, riesce a sapere in tempo reale se nella fascia oraria desiderata ci sono posti disponibili ed anche se stanno andando ad esaurimento, in quanto la fascia diventa colorata di giallo.
Le prenotazioni assegnano se riescono un tavolo in automatico nella sala impostata come predefinita dal gestore del locale .
Le prenotazioni non assegnabili vengono caricate in una barra laterale del planner della sala e trascinabili col drag and drop dal gestore per assegnare manualmente il tavolo.
A questa gestione si aggancia anche il sistema di gestione delle code del ristorante che consente ai clienti sparando su un qr code posto all’esterno del locale di ricevere un numero progressivo di coda che viene gestito tramite una apposita lista sempre sul planner della sala dal gestore che cosi’ consente l’avanzamento della coda ed una semplice gestione dei clienti senza prenotazione che in questo modo non si accalcano alla cassa per stabilire le priorità, in osservanza anche delle norme sul distanziamento sociale.
Nel backoffice di Microdelivery possiamo configurare tutti i possibili parametri che vogliamo utilizzare per gestire al meglio le prenotazioni.

Andiamo ad esaminare tutti i parametri che possiamo configurare nelle nostre politiche di prenotazione del booking engine del ristorante o della pizzeria:
Nelle caselle colazione da colazione a pranzo da pranzo a possiamo specificare gli orari nei quali facciamo servizio. Il pannello di prenotazione genererà ad intervalli di mezz’ora delle apposite fasce orarie di prenotazione.
Nelle fasce orarie che abbiamo predisposto possiamo stabilire il numero massimo di coperti oltre il quale il pannello impedirà le prenotazioni e suggerirà al cliente di telefonare. Ovviamente se prendiamo delle prenotazioni telefoniche dobbiamo inserirle a mano nel backoffice
Con i flag prenotabile lunedi’ martedi’ possiamo escludere del tutto dei giorni nei quali siamo chiusi e non prendiamo prenotazioni a livello generale
Nel pannello in basso a destra possiamo specificare delle eccezioni per giorni specifici esempio il 18 giugno sono aperto solo a colazione ed il 26 giugno sono chiuso.
In base ad un certo numero di prenotazioni posso stabilire un voucher per il cliente che otterrà un determinato sconto al raggiungimento di determinati obiettivi.
Gestione delle prenotazioni nel backoffice
Quando il cliente ci invia un prenotazione sia dalla app mobile che dal sito del ristorante, essa viene registrata in automatico all’interno del backoffice ed il gestore riceve una notifica via mail ed opzionalmente via sms acquistando dei pacchetti di messaggi.
Nel backoffice avremo tutto l’elenco delle prenotazioni con i vari dettagli per richiamare i clienti.

Le prenotazioni sono gestibili anche sul planner della sala dove possiamo piazzare anche su più tavoli adiacenti la stessa prenotazione in base al numero di persone e alle dimensioni del tavolo stesso.
Con il drag and drop possiamo anche effettuare la preassegnazione del tavolo.
La prenotazione marco a destra resta disponibile in quanto il tavolo uno puo’ contenere solo due posti.
La coda esterna, che viene gestita con la funzione gestione code ristorante, consente anche essa di preassegnare i posti alle persone che aspettano fuori al locale e sono senza prenotazione.
Per monitorare le prenotazioni in ingresso e confrontarle coi coperti disponibili, ma soprattutto per avere un quadro complessivo delle prenotazioni del ristorante e fornire una rapida risposta ai clienti che ci chiamano al telefono possiamo utilizzare il menù planner dove dato un periodo vediamo la situazione colazione pranzo cena giorno per giorno con i coperti disponibili ed i coperti occupati con colorazioni diverse a seconda della disponibilità
